Il PAT prevede anche l’allestimento di un laboratorio per l’analisi sensoriale a disposizione delle aziende intenzionate a studiare con adeguati metodi scientifici le proprietà sensoriali dei propri prodotti, ottenendo importanti elementi di giudizio e di confronto circa la qualità degli stessi, con rilascio di apposito rapporto di prova scritto. E previsto l’acquisto di 20 cabine sensoriali e la predisposizione di un’area di preparazione che saranno installate nelle aree preposte presso il piano terra della struttura di nuova realizzazione prevista ad Alberese (Ex-Enaoli). In relazione a questa attività presso il polo tecnologico di S. Rita è stato acquistato un gascromatografo con spettrometro di massa triplo-quadrupolo (GC QQQ 7010 Agilent) per caratterizzare la natura molecolare degli aromi percepiti nel corso dei panel test.
Laboratori per le innovazioni di campo
Il PAT costituirà anche un supporto operativo per eventuali attività di ricerca applicata e prove a carattere dimostrativo presso le aziende, anche attraverso l’impiego di propri equipaggiamenti per la sperimentazione in campo.