L’adozione di protocolli idonei alla conservazione del germoplasma è fondamentale al fine di disporre di materiale di propagazione adatto alla conduzione di prove varietali, alla salvaguardia della biodiversità e a ricerche in ambito genetico da attuare presso laboratori specializzati degli istituti di ricerca afferenti (vedi Laboratorio pubblico congiunto con Università di Siena, CST). A tale scopo si prevede l’acquisto di 2 celle climatiche (germoplasma vegetale e animale) con controllo temperatura, umidità e fotoperiodo, oltre alla predisposizione di un’area di preparazione delle accessioni, entrambi localizzati presso la sede di Rispescia (Ex- Enaoli).
Laboratorio per analisi sensoriale
Un laboratorio per l’analisi sensoriale a disposizione delle aziende intenzionate a studiare con adeguati metodi scientifici le proprietà sensoriali dei propri prodotti, ottenendo importanti elementi di giudizio e di confronto circa la qualità degli stessi, con rilascio di apposito rapporto di prova scritto.